Ti è mai capitato di svegliarti con il mal di gola oppure tutto sudato? Se vuoi iniziare la giornata rilassato e di buon umore, devi assicurarti che nella tua camera da letto ci sia la temperatura ideale per dormire bene. Vediamo insieme qual è.
I rischi di una temperatura troppo calda o fredda
Durante la notte, è importante che non ci sia né troppo caldo né troppo freddo. Quando la temperatura è elevata, il corpo si surriscalda. Non solo si inizia a sudare, ma il calore può provocare una congestione, un colpo di calore o disidratazione. Quando invece fa troppo freddo, si abbassano le difese immunitarie e si è più inclini a sviluppare un raffreddore o altre malattie.
Oltre a influenzare la salute del tuo corpo, la temperatura di notte condiziona la qualità del sonno e del risveglio. Di solito, quando c’è molto caldo nella stanza, una persona tende a svegliarsi continuamente durante la notte o a fare incubi. Perciò, inevitabilmente inizia la giornata di malumore.
Qual è la temperatura ideale per dormire bene?
Per evitare l’insorgere di disturbi del sonno o altre patologie, dovresti fare attenzione alla temperatura della tua camera da letto di notte.
Secondo gli studiosi, la temperatura ideale per dormire bene è circa 18 gradi, a prescindere dal periodo dell’anno in cui ti trovi. Tuttavia, una qualsiasi temperatura compresa tra i 15 e i 19 gradi dovrebbe andare bene.
Ti sembra troppo fredda? In realtà, di notte la temperatura corporea si abbassa. Perciò, in queste condizioni si riesce a preservare un’ottima salute.
Vantaggi di dormire alla temperatura giusta
Quando si dorme in una camera da letto con la giusta temperatura, si hanno numerosi vantaggi. Vediamo insieme quali.
1. Essere sani e magri
Secondo uno studio dell’American Diabetes Association, dormire a una temperatura di circa 18 gradi previene l’insorgere del diabete e dell’obesità, contribuendo a un corretto funzionamento del metabolismo.
Gli studiosi affermano che dormire in una stanza con la temperatura né troppo calda né troppo fredda aumenta la capacità di bruciare le calorie appena svegli.
2. Addormentarsi prima
Quando ci troviamo in un ambiente fresco, il battito cardiaco e il ritmo del respiro diventano più lenti, favorendo la sonnolenza. Infatti, a queste temperature, viene prodotta la maggiore quantità di melatonina, l’ormone che ci fa rilassare.
3. Restare giovani
Quando si dorme a una temperatura fresca, viene rilasciata un livello maggiore di melatonina dall’organismo, l’ormone del rilassamento che mantiene il corpo giovane. Allo stesso tempo, viene prodotto anche un alta quantità dell’ormone della crescita, ormone che ci fa apparire più giovani.
Come dormire bene: alcuni stratagemmi
Se vuoi dormire bene, devi innanzittutto regolare la temperatura della tua camera da letto. In estate, puoi farlo attraverso i condizionatori. Tuttavia, non lasciarli accesi tutta la notte: anche l’umidità ha effetti negativi sulla salute del tuo corpo!
Anche quando si è raggiunta una temperatura della camera da letto ottimale, ciò non basta per farti dormire bene. Secondo gli esperti, è importante scegliere un materasso di alta qualità, né troppo duro né troppo molle, che si adatti alla forma del tuo corpo e non accumuli la polvere.
Inoltre, per addormentarti meglio, puoi ricorrere ad alcuni stratagemmi. Ad esempio, fare una doccia calda prima di dormire aiuta a stimolare la sonnolenza, perché il corpo si accorgerà prima della differenza di temperatura.
Gli esperti consigliano anche di evitare di utilizzare dispositivi elettronici con luce blu perché rallentano il processo di rilascio di melatonina. Puoi anche provare a dormire in compagnia del partner: in questo modo, sarai più rilassato e felice e anche addormentarsi sarà più semplice.